Saga pedo Pallas, 1771

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Orthoptera Latreille, 1793
Famiglia: Tettigoniidae Krauss, 1902
Genere: Saga Charpentier, 1825
Italiano: Stregona dentellata
English: Predatory bush cricket, Spiked Magician
Français: Magicienne dentelée
Deutsch: Große Sägeschrecke
Descrizione
La stregona dentellata è uno degli insetti più grandi d'Europa raggiungendo anche 12 cm da adulto di cui 4 costituiti dall'ovopositore. Presenta delle antenne lunghe e filiformi, sulle forti zampe anteriori e mediane sono presenti delle spine che servono a catturare le prede di cui si nutre, le zampe posteriori sono invece molto gracili e non consentono all'animale di compiere grossi salti. Ai lati del corpo di colore verde ci sono due strisce di colore bianco-rosa. È uno dei pochi ortotteri zoofagi, si nutre di altri piccoli insetti che cattura con le zampe anteriori raptatorie, in maniera simile alle mantidi. Si riproduce per partenogenesi, nella specie sono presenti solo femmine. Le uova vengono deposte nel terreno alla fine dell'estate, prima che gli adulti muoiano. Rimangono in incubazione anche per anni, le ninfe nascono in primavera, compiono svariate mute fino a raggiungere le dimensioni dell'adulto durante l'estate. Muoiono dopo aver deposto le uova all'arrivo dei primi freddi autunnali.
Diffusione
Vive in zone aride dei seguenti Stati: Armenia, Austria, Azerbaigian, Bulgaria, Cina, Repubblica ceca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Romania, Russia, Serbia, Grecia, Montenegro, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan. Negli Stati Uniti è presente una popolazione introdotta.
![]() |
Data: 30/01/2004
Emissione: World Wildlife Fund - Insetti Stato: Serbia and Montenegro |
---|
![]() |
Data: 01/09/2010
Emissione: Protezione della Natura - Riserva Biosfera Bassa Moravia Stato: Czech Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/12/2013
Emissione: Riserva Naturale di Ustyurt Stato: Kazakhstan Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|